Gli art e graphic designers del team di comunicazione continuano con lo studio degli elementi core del brand, mirati a fornire al cliente soluzioni allo stato dell'arte in tema di:

  • IMMAGINE CORPORATE: progettazione e design coordinato e completo degli elementi d'impresa:
  1. Logo: forma, colori, carattere, per un logo espresso da design grafico o verbale.
  2. Carta intestata: lo strumento di comunicazione aziendale nella corrispondenza
  3. Biglietti da visita: dai biglietti tradizionali a quelli digitali per comunicare tutti i dati aziendali e personali
  4. Firma digitale: la cura nello stile per chiudere una e-mail con una firma coordinata con il brand
  5. Slide design: il layout delle slide da utilizzare nelle presentazioni aziendali o documenti interni
  • BRAND BOOK: la guida completa che illustra quando e come utilizzare il logo aziendale e i segni distintivi, compresi tutti i parametri come dimensioni, colori / sfondi, regole applicative, varianti. Strumento particolarmente importante quando l'immagine aziendale potrebbe essere delegata a più designer, evitando una comunicazione scollegata e non coerente tra tutte le fonti e mantenendo le applicazioni del brand a terzi univoche e sempre con la stessa identità. In base alla natura dell'attività dell'impresa e al grado di approfondimento dello studio, il brand book può essere composto di tre sezioni
  1. Brand Book - Identity: è il cuore dello studio, che prende in considerazione il logo e le sue caratteristiche e regole di posizionamento;
  2. Brand Book - Display: questa analisi indica le reghole applicative del brand, come nel suo utilizzo nei display pubblicitari, banner, e tutto il materiale di comunicazione in generale;
  3. Brand Book - Environment: questo studio fornisce le linee guida di come applicare il brand in ambienti aziendali, quali uffici, negozi, etc.