Come scegliere il nome del tuo brand
Al lancio della loro nuova iniziativa, gli imprenditori spesso hanno difficolta' nella scelta del nome del nuovo marchio o prodotto, cercando di trovare la giusta alternativa che rispetti questi parametri: affascinante, semplice, efficace per la strategia di marketing. Tuttavia, ci sono fattori aggiuntivi da tenere in considerazione e suggeriamo di approfondire l'analisi, ampliando il quadro per includere le seguenti regole:
- PRONUNCIA: il nome deve essere non solo semplice da scrivere o da leggere, ma da pronunciare: occorre essere consapevoli che i clienti stranieri potrebbero avere difficoltà a pronunciare il nome o eseguono questo compito con un'assonazione totalmente diversa. E se è impossibile includere nell'analisi tutte le popolazioni e le lingue del mondo, è sufficiente includere nella verifica i popoli madrelingua inglese.
- CONTROLLO CULTURALE: l'indagine deve includere la verifica che il nome non si scontra con un significato diverso (e non positivo) in un'altra lingua, almeno nei piu' diffusi idiomi.
- DISPONIBILITÀ DEL DOMINIO: è disponibile il dominio web .com? Anche se il mondo di oggi si assiste ad un'esplosione di estensioni di dominio diverse, il com è ancora il più importante. La situazione ideale è che il dominio sia disponibile utilizzando il semplice nome del marchio, o, quando non è possibile, sia possibile registrare almeno un dominio composto dal marchio accompagnato da un'estensione semplice ed intuitiva.
- REGISTRABILE: l'imprenditore deve controllare se il marchio (e il suo logo) possa essere protetto e se non c'è nessun altro marchio / logo registrato nei registri internazionali della stessa classe merceologica della società. Se questo è il caso, l'attività potrebbe essere esposta a rivendicazioni legali da parte dell'operatore che ha eseguito la registrazione, il quale potrebbe imporre la sospensione dell'uso commerciale del brand scelto.