Le aree di business in un Business Plan
Il pensiero strategico si sviluppa grazie ad esperienza e capacità analitiche, e non tutti gli imprenditori hanno una capacità di sviluppare il piano di crescita della loro azienda con una mentalità strategica. Una strategia è sempre vista come insieme di idee e decisioni su come rendere un'azienda efficace, creando una proposta di valore e convincente per il mercato.
Tuttavia, creare un prodotto o un servizio di successo sul mercato non è sempre il risultato di una strategia: il successo può venire dall'esperienza aziendale, dal know-how, dalle relazioni personali o addirittura per caso. Per individuare se la società sta eseguendo una strategia chiara, è necessario rispondere: stiamo associando l'output aziendale ad un gruppo omogeneo di clienti? Spesso la società gestisce le divisioni per aree di mercato, per segmento di clienti, per categoria di prodotti o per funzioni aziendali. Nel caso in cui sia per cliente o per prodotto, si potrebbe verificare una combinazione incrociata, ma spesso viene eseguita associando il prodotto alla base clienti o viceversa, pertanto associando un fattore all'altro: ad esempio, l'azienda organizza l'organizzazione commerciale e le divisioni funzionali attorno a "Rivenditori di elettronica", "Grossisti di forniture per ufficio" e "Clienti aziendali", cui segue una campagna marketing focalizzata su questi canali di vendita. Questo è un esempio di come il prodotto è genericamente associato al mercato, ma manca di qualsiasi intuizione strategica (quali caratteristiche del prodotto sono rilevanti per questi operatori e cosa per gli utenti finali? Come gli stessi consumatori potrebbero acquistare il prodotto in un canale o in un altro?...).
L'approccio che consente all'imprenditore di rilevare la performance strategica porrebbe l'analisi in modo diverso, per esempio rispondendo a questa domanda: qual è il gruppo di consumatori che ha le stesse esigenze e quale parte della nostra proposta può rispondere a loro? Questo avrebbe probabilmente portato l'azienda a separare le proprie attività attorno alle esigenze del cliente e al suo percorso di acquisto e di consumo.
Fondamentalmente, l'azienda non dovrebbe lavorare per definire i prodotti e adattarli ai clienti, ma valutare il mercato e creare un prodotto / cliente combinato che diventa l'unità da utilizzare per raggruppare la proposta aziendale e il parametro per valutare le prestazioni. È la famosa classificazione accademica all'interno di un'azienda che viene insegnata come "Area di Business", e che consente all'azienda di creare campagne di marketing e sinergie più efficaci tra le sue risorse e attività.